Fabiana Leonardi

La mia esperienza in nutrizione comincia con la tesi di laurea svoltosi presso i laboratori dell’I.N.R.A.N. (Istituto Nazionale di Ricerca per gli alimenti e la Nutrizione), dove ho iniziato a comprendere che il cibo, non è solo una scatola di calorie. I nutrienti in esso contenuti interagiscono con il nostro organismo in modo tale da influire lo stato di salute e il benessere generale di una persona.


Ormai da quasi dieci anni lavoro esclusivamente come nutrizionista. La maggioranza delle persone che si rivolgono a me sono soprattutto interessate alla perdita di peso…. per prima cosa cerco di chiarire già dal primo incontro che, dal mio punto di vista, il calo ponderale è “un effetto collaterale” del percorso che cominceremo insieme.

Difatti, il mio “vero lavoro” è quello di INSEGNARE COME MANGIARE chiarendo dei punti principali come:

• quali sono le migliori scelte da fare a tavola;

• la distribuzione dei pasti durante la giornata;

• quali alimenti preferire in base al nostro stato di salute;

• cosa rende un cibo più sano di un altro;

• il migliore comportamento da seguire durante un pasto come: assaporare il cibo che mangiamo o avere una buona masticazione durante il pasto.


È importante imparare che mettersi a tavola non significa semplicemente alimentarsi, ma molto spesso è un momento sociale che condividiamo con la nostra famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro ecc..

Negli ultimi anni ho approfondito gli aspetti nutrizionali legati a patologie e disturbi funzionali dell’apparto gastrointestinale ed a malattie autoimmuni. Inoltre, soprattutto nell’ultimo periodo ho completato la mia esperienza nell’alimentazione legata a diverse età della donna (pubertà; menopausa; fertilità ecc..) ed a patologie prettamente femminili come PCOS (ovaio policistico); endometriosi ecc…

Dove ricevo

Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur. Viderer feugiat at pro, mea aperiam